Ornella Confessore, Professore Emerito dal 1998, dopo essersi laureata nell’Università di Lecce, ha avviato il suo impegno accademico nell’Università di Parma, come assistente ordinario alla cattedra di Storia del Risorgimento di cui era titolare Fausto Fonzi, vincendo poi nel 1976 la cattedra di Storia contemporanea nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bari. Rientrata per sua scelta nell’Università di Lecce ha sempre attivamente partecipato con diversi incarichi ai vari consessi accademici e amministrativi fino a ricoprire negli anni 1981-82 la carica di prorettore. Nel 1986 ha contribuito alla fondazione del Dipartimento di studi storici dal Medioevo all’età contemporanea, e della rivista e della collana ad esso collegate, ripsettivamente “Itinerari di ricerca storica” e “Saggi e ricerche”. Studiosa delle correnti politiche e culturali della società italiana nella seconda metà dell’800, ha indagato in particolare la formazione nell’Italia liberale dei gruppi di intellettuali e politici cattolici conservatori nazionali mettendone in rilievo l’incidenza sul piano politico, sociale e culturale.